Anche AMD posticipa USB 3.0 al 2011?

Anche AMD posticipa USB 3.0 al 2011?

La terza versione dello standard USB, in grado di raggiungere una velocità di trasferimento teorica di 4,8 Gbps, come anticipato, non verrà integrato nei prossimi chipset Intel.

Secondo alcune indiscrezioni, sembra che anche AMD abbia intenzione di posticipare l’adozione di USB 3.0 al 2011, quando verrà introdotta la piattaforma Lynx.

Fortunatamente, al momento, non esistono periferiche esterne in grado di saturare l’ampiezza di banda di USB 2.0; quindi, molti utenti non avranno l’esigenza di aggiornare le proprie schede madre, almeno finché le unità a stato solido non diventino un prodotto di massa.

Nonostante ciò, è possibile acquistare motherboard che adottano lo standard USB 3.0, oltre al SATA 6 Gbps, facendo ricorso a controller esterni al chipset di marca NEC.

Il southbridge che dovrebbe integrare il supporto USB 3.0 è indicato con il nome in codice Hudson M2 e permetterà di gestire 16 porte USB, 6 porte SATA, configurazioni RAID e 4 slot PCI Express.

Si spera che questa ipotesi venga smentita, in quanto a differenza di Intel che ha intenzione di investire nella tecnologia Light Peak, non è chiaro quali siano le eventuali motivazioni che potrebbero portare AMD a ritardare il supporto per USB 3.0.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Anche AMD posticipa USB 3.0 al 2011? inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti