Analizzare il web con iReader: ma come?

Analizzare il web con iReader: ma come?

Il futuro della rete e dei suoi contenuti è, a detta di molti, nel

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: tracce di questa idea sono presenti sin dagli albori di Internet. Il W3C è da tempo attivo nella
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di questo concetto che estende il Web alla pubblicazione di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per la suddivisione delle informazioni; l’esplosione di linguaggi come l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e di strumenti come i
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sono solo un primo passo nell’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Per questo motivo forse

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
si è portata avanti ed ha realizzato un software come
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
disponibile in due versioni, sia per Internet Explorer che per Mozilla Firefox.

Le promesse sembrano interessanti e buone: iReader dovrebbe analizzare ogni link che visitiamo navigando con il nostro browser e fornirci informazioni aggiuntive rivoluzionando così la nostra navigazione. Si parla di visitare il New York Times (da poco diventato

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
) in un battibaleno. Non è molto chiaro come
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e (anche se
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
qualcosa) quando ho provato a chiedere maggiori informazioni Syntactica non mi ha risposto, nonostante invitassero sul
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
a scrivere per ricevere un paper di spiegazioni. Il progetto sembra comunque fermo a Marzo.

Ho provato a scaricare ed usare iReader su Mozilla Firefox ma l’ho trovato inutilizzabile e non sono riuscito a farlo partire; magari giocateci un po’ ed inviateci le vostre impressioni nei commenti.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti