AMD Z-01: APU dual core per tablet

AMD Z-01: APU dual core per tablet

La piattaforma Brazos di AMD dedicata ai dispositivi mobile si arricchisce di un’altra APU (Accelerated Processing Unit) che unisce CPU e GPU sullo stesso chip, dando origine alla “fusione” di core x86 e core grafico.

La nuova APU AMD Z-01 (nome in codice Desna) è stata progettata specificamente per i tablet con una attenzione particolare ai consumi energetici.

Le specifiche tecniche sono infatti simili a quelle dell’attuale AMD C-50, ovvero due core x86 basati sull’architettura Bobcat e funzionanti alla frequenza di 1 GHz, affiancati da una GPU Radeon HD 6250 con una frequenza di clock leggermente inferiore (276 MHz). La differenza tra C-50 e Z-01 risiede nel valore del TDP: 9 Watt per il primo chip, solo 5,9 Watt per il secondo.

Si tratta di un traguardo importante per AMD, anche se i SoC concorrenti come Tegra 2 e Apple A5, hanno consumi ancora più bassi. A differenza di questi ultimi però il processore AMD può trovare posto nei tablet con sistema operativo Windows 7, garantendo la retrocompatibilità delle applicazioni disponibili per desktop e notebook.

Un primo esempio è rappresentato dal WindPad 110W, il tablet con schermo da 10,1 pollici che MSI ha mostrato al Computex di Taipei.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su AMD Z-01: APU dual core per tablet inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti