AMD sospende lo sviluppo del chip Geode

AMD sospende lo sviluppo del chip Geode

AMD ha annunciato la sospensione dello sviluppo del chip Geode, dichiarando che non è previsto nessun aggiornamento della microarchitettura. Geode resterà comunque sul mercato finché ci sarà richiesta da parte dei consumatori.

Attualmente viene integrato nei laptop XO del progetto OLPC, ma senza una nuova versione è difficile la sua presenza nel prossimo XO-2.

I chip della serie Geode LX integrano un core x86, un core grafico, controller di memoria e componenti I/O su un unico package. La frequenza massima di funzionamento è di 600 MHz, mentre il consumo arriva a circa 5 W.

Il chip è troppo vecchio per essere aggiornato e AMD non può seguire lo sviluppo di una nuova architettura, per cui Geode non rappresenta una priorità nei piani dell’azienda.

AMD continuerà comunque ad offrire processori low power, ma basati su architetture tradizionali e già collaudate negli anni, come il nuovo Athlon Neo che possiede un TDP massimo di 15 W ed è rivolto al mercato dei notebook ultrasottili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su AMD sospende lo sviluppo del chip Geode inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti