AMD si divide in due società

AMD si divide in due società

Svolta decisiva per Advanced Micro Devices: da oggi la principale rivale di Intel si dividerà in due società distinte. Una si occuperà della progettazione dei processori, l’altra invece della costruzione delle CPU. Quest’ultima si chiamerà Foundry Company e oltre a svolgere il “lavoro sporco” della costruzione dei chip si accollerà i debiti accumulati da AMD.

La mossa di alta ingegneria finanziaria permetterà al chipmaker di cancellare in un sol colpo i debiti della società principale, tornando a poter competere con Intel.

Due società di investimento con sede a Abu Dhabi inoltre inietteranno liquidità con un versamento pari a 6 miliardi di dollari che serviranno a realizzare una nuova fabbrica di chip ad Albany (NY) e rendernee di nuovo operativa una in Germania.

Il business della creazione di CPU sarà detenuto al 44% da AMD e per la restante parte da Advanced Technology Investment Company, società formata dal governo di Abu Dhabi.

Dirk Meyer, chief executive di AMD ha dichiarato:

Questa operazione ci renderà una compagnia più solida a livello finanziario, sia nel breve che nel lungo termine

Basterà a rendere AMD di nuovo competitiva con Intel?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti