AMD presenta la ATI Radeon HD 4770 a 40 nanometri

AMD presenta la ATI Radeon HD 4770 a 40 nanometri
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

lancia sul mercato la nuova ATI Radeon HD 4770, scheda video destinata al mercato desktop che introduce l’impiego della tecnologia 40 nanometri, in grado di incrementare notevolmente le prestazioni globali pur mantenendo un prezzo decisamente accessibile e appetibile anche in un momento come questo, in cui i consumatori sono sempre più restii nel mettere mano al portafogli per effettuare un upgrade del proprio sistema.

Disponibile ad un costo annunciato in 110 dollari (poco più di 80 euro), rappresenta l’esempio perfetto della sempre più agguerrita battaglia tra l’azienda californiana e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, impegnate a contendersi la più grande fetta di mercato a suon di ribassi.

Equipaggiata con memoria GDDR5 a 128-bit (due volte più performante rispetto alla GDDR3 di uguale frequenza), l’hardware è dotato di modulo ATI CrossFireX, per il collegamento di un’ulteriore scheda analoga.

826 milioni di transistor impiegati in totale per un prodotto che offre il pieno supporto ai nuovi giochi sviluppati per DirectX 10.1, oltre a garantire la completa fruizione di contenuti HD.

Inoltre, due uscite DVI garantiscono l’impiego della ATI Radeon HD 4770 anche in modalità dual-monitor, per utilizzi in ambito professionale o per le sessioni di gaming più intense.

Maggiori informazioni circa le caratteristiche tecniche e i requisiti di sistema richieste per procedere all’installazione della scheda, sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti