AMD porterà Fusion nei tablet/slate PC?

AMD porterà Fusion nei tablet/slate PC?

Dopo aver annunciato l’invio dei primi sample dell’APU Llano ai suoi partner commerciali, AMD ha confermato di aver ricevuto i primi chip funzionanti di Ontario, la seconda implementazione di Fusion dedicata ai notebook ultrathin e ai netbook.

La piattaforma Brazos sarà completata da una GPU DirectX 11 e da un controller di memoria DDR3, ma la caratteristica più interessante sembra essere il consumo molto ridotto.

In dettaglio, l’APU Ontario sarà un vero e proprio SoC (System-on-Chip) e conterrà due core x86 basati su microarchitettura Bobcat in un unico chip, oltre al sottosistema grafico e al controller di memoria.

Bobcat sarà single threaded con esecuzione out-of-order e supporterà le estensioni a 64 bit, le istruzioni SSE, SSE2 e SSE3. Grazie ai ridotti consumi (meno di 1 Watt), Ontario potrà essere integrato anche in dispositivi di dimensioni inferiori ai netbook, come i tablet/slate PC.

Uno dei dubbi non ancora chiariti dal chipmaker di Sunnyvale riguarda l’azienda che si occuperà della realizzazione in volumi del chip. Dato che la tecnologia di processo è a 40 nanometri, con la quale TSMC ha avuto diversi problemi, AMD potrebbe anche decidere di assegnare la produzione a GlobalFoundries.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su AMD porterà Fusion nei tablet/slate PC? inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti