AMD Phenom X4 965 e le schede madri incompatibili

AMD Phenom X4 965 e le schede madri incompatibili

L’annuncio dell’uscita di un processore a 45 nanometri con TDP da 140 W, quale il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di AMD, ha fatto storcere il naso a due dei più importanti produttori di schede madri: MSI e Asus.

La seconda, nello specifico, ha fatto circolare informazioni riguardo alcune schede madri compatibili e tra queste rientrerebbero quelle equipaggiate con gli ultimi chipset nVidia, nonché le 780G e le 790FX.

Si tratta senza dubbio di un assorbimento insolito per un processore a 45 nanometri, processo produttivo con il quale si mira proprio al contenimento dei consumi. Ad ogni modo, lo step C2, quello a cui appartengono i primi esemplari in vendita, potrebbe essere sostituito a breve da un nuovo step, con il quale AMD dovrebbe allinearsi a quanto atteso con un tale processo produttivo, e quindi arrivare ad un TDP pari o addirittura inferiore ai 100 W.

Si ricorda che il processore AMD Phenom II X4 965 lavora ad una frequenza di clock di 3,4 GHz contro i 3,2 GHz del Phenom II X4 955 e è equipaggiato con una cache L2 di 512 KB per ogni core e una L3 unificata da 6 MB.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti