
Pieno supporto alle librerie
e ai titoli OpenGL, architettura a 40 nm, altissime prestazioni fino a 1 Tflop di potenza e capacità di sfruttare le nuove funzionalità offerte da
.
Queste sono tra le caratteristiche principali di
e
, schede video lanciate sul mercato proprio in questi giorni.
Per la loro distribuzione,
punta tutto su un prezzo aggressivo, compreso fra ? 120,00 e ? 150,00, e sull’integrazione della tecnologia ATI Eyefinity multi-display, che permette di connettere ad una singola scheda video ben tre differenti monitor, per un’esperienza videoludica più immersiva che mai.
Anche in ambito multimediale i nuovi prodotti di ATI garantiscono ottime prestazioni, con il supporto alle più recenti tecnologie audio per l’alta definizione come Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio e HDMI 3.1.
Infine, persino nell’ambito dei consumi, HD 5770 e HD 5750 si dimostrano all’altezza delle aspettative, con soli 16 W di alimentazione richiesta in fase di riposo.
Tra i primi videogames realizzati in modo da sfruttare appieno le potenzialità di ATI Radeon HD 5770 e ATI Radeon HD 5750, vanno citati
,
,
. La lista verrà ulteriormente arricchita nei prossimi mesi con l’arrivo di altri 20 titoli.
[youtube]mlxILZuCb-g]
[nggallery id=1911[/youtube]