AMD Bristol Ridge, APU anche per desktop

AMD ha presentato le nuove APU Bristol Ridge per PC desktop: otto modelli con CPU quad core, GPU Radeon e TDP compreso tra 35 e 65 Watt.
AMD ha presentato le nuove APU Bristol Ridge per PC desktop: otto modelli con CPU quad core, GPU Radeon e TDP compreso tra 35 e 65 Watt.
AMD Bristol Ridge, APU anche per desktop

All’inizio di giugno erano state presentate le APU di settima generazione per notebook. Ora AMD ha svelato i corrispondenti modelli per desktop, basati sull’architettura Bristol Ridge a 28 nanometri. La lineup comprende otto APU (serie A12, A10, A8, A6 e Athlon), tutte compatibili con schede madri socket AM4, lo stesso che il chipmaker di Sunnyvale utilizzerà per i processori Zen.

Le APU di settima generazione sono SoC (System-on-Chip), in quanto integrano CPU dual core e quad core Excavator, GPU Radeon R5 e R7 (Athlon X4 950 escluso), controller DDR4, PCI Express 3.0, SATA Express, USB 3.1 e NVMe. Grazie alla GPU Radeon, le nuove APU supportano la riproduzione di video 4K Ultra HD nei formati H.264 e H.265, oltre ovviamente ai giochi che sfruttano le API DirectX 12 e Vulkan. Nonostante questa potenza di calcolo, AMD ha ridotto i consumi massimi. Il TDP è infatti compreso tra 35 e 65 Watt.

L’Athlon X4 950 integra solo una CPU quad core a 3,5 GHz, mentre l’APU A8-9600 con CPU quad core a 3,4 GHz e GPU Redeon R5 a 900 MHz viene offerto solo nella versione da 65 Watt. Gli altri modelli serie A12, A10 e A6 sono disponibili nelle varianti a 65 e 35 Watt. Ecco la tabella riassuntiva con le principali specifiche:

AMD APU Bristol Ridge desktop

Insieme alle APU, AMD ha svelato i nuovi chipset B350, A320, X300, B300 e A300. Gli ultimi tre sono indirizzati ai mini PC SFF (Small Form Factor), mentre i primi due ai desktop di fascia mainstream e entry level (essential). Le differenze principali sono il numero di linee PCIe e di porte USB.

AMD APU Bristol Ridge chipset

I primi PC con APU Bristol Ridge sono quelli di HP e Lenovo, ma altri OEM annunceranno i loro prodotti nelle prossime settimane. Analogamente alle recenti architetture Intel (Kaby Lake e Apollo Lake) e all’architettura AMD Summit Ridge, anche Bristol Ridge è compatibile esclusivamente con Windows 10. In teoria è possibile installare Windows 8.1 o Windows 7 SP1, ma Microsoft non offre nessun supporto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti