AMD: Barcelona, Agena e Kuma in arrivo

AMD: Barcelona, Agena e Kuma in arrivo

Nel corso del secondo trimestre di quest’anno, AMD metterà in commercio la nuova linea di processori prodotti a 65nm.

Dal momento che le novità sono molte e non solo a livello prestazionale, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza tra sigle e nomi in codice.

Per prima cosa è importante segnalare che AMD abbandonerà il sistema di nomenclatura attuale per tornare al “classico” sistema legato alla frequenza di clock: la sigla Athlon 64 X2 2500 rappresenterà un processore a 64 bit, dual-core, con frequenza di 2500Mhz.

Detto questo, analizziamo le innovazioni comuni a tutti i nuovi prodotti AMD, a prescindere dalla fascia di mercato in cui essi si posizioneranno:

  • Processo produttivo: 65nm
  • Cache L3: 2MB condivisa tra tutti i core
  • Bus: Hyper Transport 3.0
  • Socket: AM2

Queste CPU saranno dotate di un sistema intelligente in grado di “spegnere” la logica inutilizzata durante le applicazioni, così da ridurre i consumi e allungare la vita del chip.

Secondo alcune indiscrezioni, un’altro dispositivo sarà addirittura in grado di regolare la frequenza di clock dei singoli core.

Per il settore Server/Workstation verranno introdotte tre soluzioni Opteron (Barcelona) quad-core, che si differenzieranno per consumi e frequenza di clock.

Le CPU quad-core Agena invece saranno dedicate alla fascia medio/alta del mercato desktop, con frequenze che oscilleranno tra 1 1900Mhz e i 2500Mhz.

Il settore entry-level sarà invece il campo di battaglia dei processori dual-core Kuma, che andranno a rimpiazzare le attuali soluzione dual-core a 90nm.

Pare inoltre che AMD abbia in cantiere una CPU destinata al mondo dei giocatori “incalliti” e degli overclocker, un processore “estremo” che utilizzerà un nuovo socket a 1207 pin (socket F), nome in codice Agena FX.

A questo punto attendiamo gli esiti dei test di laboratorio e l’ufficializzazione dei prezzi per effettuare una valutazione oggettiva sulla nuova linea di processori AMD.

Troviamo su amdplanet.it la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

contenente la lista completa delle nuove CPU AMD con relativi consumi e frequenze di clock.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti