AMD 880G: primi dettagli sul nuovo chipset

AMD 880G: primi dettagli sul nuovo chipset

Dopo la presentazione ufficiale del chipset 890GX (il primo della serie 800), AMD è vicina al lancio della versione dedicata alla fascia entry level, coperta solitamente dalle schede madri in formato mATX.

L’AMD 880G è un componente della piattaforma Dorado per il segmento Mainstream, di cui fanno parte anche i processori Athlon II, in arrivo tra il secondo e quarto trimestre dell’anno.

La novità più interessante è rappresentata dal southbridge SB850, lo stesso del chipset superiore, in grado di gestire in modo nativo sei canali SATA 6 Gbps con supporto RAID 5, a cui molti produttori affiancheranno lo standard USB 3.0 mediante un chip esterno.

Il northbridge invece è in pratica una versione migliorata del chipset AMD 785G, in quanto integra una scheda video Radeon HD 4250 (core RV620) compatibile con le librerie DirectX 10.1 e dotato di 40 stream processor. Grazie alla memoria SidePort DDR3, la GPU non utilizza la RAM di sistema, mentre, a differenza dell’Intel HD Graphics dei processori Clarkdale, è possibile gestire una sola uscita digitale.

Trattandosi di un chipset economico, è presente un solo link PCI Express 2.0 x16 per schede video discrete con supporto per la tecnologia Hybrid Graphics ma non per il CrossFireX. In sostanza, l’880G si potrebbe definire un rebrand del 785G con un southbridge nuovo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su AMD 880G: primi dettagli sul nuovo chipset inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti