/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/05/cameramen.jpg)
Un nuovo attore si affaccia sul mercato dei video prodotti dagli stessi utenti, affiancandosi a YouTube, Vimeo e tutti gli altri big di settore. E non si tratta di una nuova startup o di una realtà di nicchia, bensì di un colosso come Amazon. La società statunitense, infatti, ha svelato oggi Amazon Video Direct: una piattaforma di self-publishing connessa al servizio Prime Video, capace di generare reddito per gli utenti. Al momento il servizio non è disponibile in Italia, dove lo streaming audiovisivo targato Amazon non è ancora giunto.
Con Amazon Video Direct, gli utenti potranno proporre contenuti di produzione propria, affinché possano essere distribuiti agli utenti già iscritti a
I video caricati potranno essere resi disponibili per il noleggio, l’acquisto o per la visione gratuita, quest’ultima tuttavia supportata da annunci pubblicitari. Si potranno prevedere anche servizi in abbonamento, purché concordati con lo Streaming Partners Program di Amazon: di conseguenza, quest’ultima opzione sembra essere maggiormente dedicata ai grandi content provider, anziché ai singoli utenti.
Come già anticipato, il focus è comunque su produzioni professionali, a differenza di YouTube dove viene ospitato davvero tutto, dal filmato amatoriale delle vacanze ripreso con lo smartphone, fino a elaborazioni 3D fra le più complesse. I produttori che si iscriveranno al servizio Amazon, infatti, avranno accesso a un sistema di statistiche, nonché dovranno fornire contenuti in HD con tanto di sottotitoli, per gli utenti che volessero attivarli. Al momento, non è noto nel dettaglio come verrà amministrato il revenue sharing, ma è già stato annunciato "AVD Stars”, un fondo di un milione di dollari che verrà distribuito mensilmente per i 100 titoli Video Direct di maggior successo. Nel frattempo, Amazon sembra abbia già stretto degli accordi con alcuni partner, come Conde Nast, HowStuffWorks, il Guardian, Mattel, Machinima, Samuel Goldwyn Film e Journeyman Pictures.
Il primo confronto sul mercato sarà quello con