Amazon: spazio aereo dedicato ai droni

Amazon prova a mettere ordine sulle normative di volo dei droni proponendo delle corsie preferenziali nei cieli per far volare in sicurezza i velivoli
Amazon prova a mettere ordine sulle normative di volo dei droni proponendo delle corsie preferenziali nei cieli per far volare in sicurezza i velivoli
Amazon: spazio aereo dedicato ai droni

Amazon propone di creare delle vere e proprie autostrade preferenziali nei cieli per far volare i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Secondo The Verge che ha riportato l’indiscrezione, il colosso dell’e-commerce che da tempo sta sviluppando un sistema di consegna basato sui droni, avrebbe l’intenzione di proporre la realizzazione di corsie preferenziali per tutti i velivoli che volano ad un’altitudine inferiore e superiore ai 200 piedi, cioè sotto e sopra i 61 metri.

La proposta di Amazon va nella direzione di cercare di mettere un po’ di ordine nel caos normativo sul volo dei droni per consentire di riuscire a rendere operativi il prima possibile i propri mezzi aerei per le consegne rapide. Effettivamente c’è molto confusione su questo argomento non solo in America ed Amazon prova a trovare una quadratura del cerchio per consentire un volo sicuro dei droni. Ogni giorno, infatti, si leggono notizie di incidenti o di interferenze ad operazioni di soccorso causate da droni amatoriali pilotati con troppa disinvoltura. La proposta di Amazon prevede, nei dettagli, di creare corsie preferenziali per i droni suddivise in base all’utilizzo che si fa dei velivoli.

Sino a 200 piedi o 61 metri dovrebbero volare i droni consumer, quelli utilizzati, cioè a fini ricreativi. Lo spazio aereo tra i 200 ed i 400 piedi, cioè, tra i 61 ed i 122 metri, dovrebbe essere riservato ai droni utilizzati per servizi professionali come le consegne o le operazioni di emergenza. In questa corsia preferenziale dovranno volare, dunque, droni realizzati con tutte le ultime tecnologie in grado di garantire anche la massima sicurezza.

Infine, lo spazio aereo tra i 400 e i 500 piedi, cioè tra i 122 metri ed i 152 metri, dovrebbe essere utilizzato come zona cuscinetto per separare adeguatamente lo spazio aereo riservato ai droni da quello per i velivoli con equipaggio.

Da Amazon sicuramente una proposta interessante anche se ampiamente perfettibile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti