/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/07/kinlde-dx.jpg)
Dopo l’
La nuova versione di Kindle DX, in uscita il 7 luglio ma già disponibile in pre-ordine, sarà dotata di uno schermo da 9,7 pollici realizzato con tecnologia e-ink. Rispetto al modello precedente, da Amazon assicurano che il display, il cui contrasto è stato migliorato del 50%, assicurerà una migliore esperienza di lettura e di fruizione delle immagini.
Decisamente interessante la possibilità di usufruire della rete 3G per scaricare libri dal Web, fra cui circa un milione e ottocentomila gratuiti; la connessione allo store Kindle e a Wikipedia, in 100 paesi del mondo, non richiede alcun canone mensile. La fruizione di quotidiani e di altre riviste, come ovvio, richiede invece un abbonamento mensile. All’interno di Kindle DX, poi, possiamo archiviare circa 3.500 documenti, così da avere sempre qualcosa di nuovo da leggere in ogni momento.
Rispetto al modello precedente, Amazon ha anche diminuito notevolmente il prezzo, arrivando a mettere in vendita questa nuova generazione a 389 dollari. Il dispositivo è acquistabile presso il sito ufficiale anche da chi, ad esempio, vive in Italia.