/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/03/amazon.jpg)
Dopo aver ricoperto per anni il ruolo di protagonista principale nel segmento degli eBook reader, con la commercializzazione delle varie edizioni di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Amazon sembra interessata ad estendere il suo raggio d’azione in direzione del sempre più vivace e redditizio mercato tablet. Questa tipologia di prodotti, nata ufficialmente lo scorso anno con il debutto del primo iPad targato Apple, ha poi visto l’esordio di una miriade di dispositivi, quasi tutti però venduti a prezzi poco accessibili. È proprio in questo scenario che potrebbe fare il suo ingresso [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, proponendo soluzioni low cost.
Di certo, per fare concorrenza alla
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(così come a quelle di Motorola, Toshiba, HP, Samsung e RIM) non basta contenere la spesa per l’utente finale, ma è necessario puntare su qualcosa in grado di soddisfare appieno le esigenze dei potenziali acquirenti.
Amazon lo sa bene e per questo motivo, forte anche dell’esperienza acquisita negli anni scorsi con Kindle, sarebbe già al lavoro per la realizzazione di un prodotto supportato da un solido ecosistema di applicazioni e contenuti distribuiti mediante uno store proprietario. Le novità introdotte di recente nell’ambito dell’intrattenimento multimediale, con il servizio streaming di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, non fanno altro che rafforzare l’ipotesi.
A parlarne sono gli analisti di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, secondo i quali la scelta della piattaforma verrà effettuata tra Android e Linux. Nessuna indiscrezione invece, almeno per il momento, in merito alla diagonale del display o alle altre caratteristiche hardware. Resta da capire come, nel caso in cui i rumor trovassero conferma, l’azienda di Seattle intenda far coesistere sotto lo stesso tetto due tipologie di device come eBook reader e tablet, con diversi punti in comune.