Amazon, nuovo deposito di smistamento nel torinese

Amazon ha annunciato l'apertura di un deposito di smistamento nel torinese; permetterà di migliorare le consegne nell'Italia nord-occidentale.
Amazon ha annunciato l'apertura di un deposito di smistamento nel torinese; permetterà di migliorare le consegne nell'Italia nord-occidentale.
Amazon, nuovo deposito di smistamento nel torinese

Dopo le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dei giorni scorsi arriva l’ufficialità: Amazon aprirà un nuovo deposito di smistamento vicino a Torino. La sede scelta è la città di Avigliana, a 15 km dalla capitale del Piemonte. Grazie a questo nuovo deposito di smistamento, il colosso dello shopping online migliorerà la gestione delle spedizioni nel Piemonte e nell’area nord-occidentale del paese in cui è in costante crescita il numero di clienti.

Il nuovo deposito di smistamento di 3.000 mq situato nell’area industriale di Avigliana conferma l’impegno di Amazon in Piemonte, come anche dimostrato dal recente annuncio dell’apertura di un nuovo Centro di Sviluppo per l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e il Machine Learning a Torino. Il nuovo deposito di smistamento va a incrementare la capacità e la flessibilità della rete di distribuzione di Amazon, consentendo inoltre ai corrieri locali e regionali di consegnare gli ordini dei clienti per sei giorni alla settimana. In aggiunta, i sistemi avanzati impiegati dai corrieri partner di Amazon permetteranno di ottimizzare i tempi di consegna e di limitare l’impatto sul traffico.

Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per un’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Il nuovo centro di smistamento sarà anche un importante volano per l’economia del luogo garantendo nuovi posto di lavoro e nuova vitalità per l’ecosistema produttivo.

Da capire, comunque, se questo nuovo centro di smistamento sarà anche propedeutico per l’arrivo dei servizi Prime Now nel torinese.

Piena soddisfazione per il nuovo progetto da parte di Philippe Hemard, Vice Presidente Europeo di Amazon Logistics, che al riguardo afferma:

Il nuovo deposito fa parte integrante del percorso di sviluppo di Amazon nel Paese e ci aiuterà a migliorare le nostre attività logistiche nell’Italia nord-occidentale: un’area in cui il nostro business sta riscontrando una crescita significativa e dove noi siamo concretamente impegnati nel rendere il nostro servizio di consegne sempre più veloce e flessibile a vantaggio dei clienti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti