Amazon, la lista dei desideri si fa su Twitter

I clienti Amazon potranno utilizzare Twitter per inserire gli oggetti desiderati nella WhisList rispondendo con #AmazonWishList ai tweet con i prodotti
I clienti Amazon potranno utilizzare Twitter per inserire gli oggetti desiderati nella WhisList rispondendo con #AmazonWishList ai tweet con i prodotti
Amazon, la lista dei desideri si fa su Twitter

Amazon permetterà agli utenti di Twitter di salvare i prodotti nella loro lista dei desideri semplicemente rispondendo con #AmazonWishList ad ogni tweet che contiene un collegamento di un prodotto presente su Amazon. Questa novità segue ad un’iniziativa analoga annunciata a maggio, chiamata

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che consente ai clienti del gigante dell’e-commerce di aggiungere prodotti al carrello della spesa su Amazon direttamente da Twitter.

#AmazonWishList al momento è disponibile solo per gli utenti americani ma è possibile che in futuro sia esteso anche al resto degli utenti Amazon. #AmazonCart, del resto, è già oggi disponibile anche nel Regno Unito. Per poter utilizzare #AmazonWishList, gli utenti Amazon dovranno collegare il loro account Amazon con quello Twitter. Questa procedura è possibile effettuarla direttamente dalle impostazioni social dell’account Amazon. Attivato il servizio che ovviamente è gratuito, ogni qual volta che si risponderà ad un tweet che contiene un collegamento di un prodotto su Amazon inserendo l’hastag #AmazonWishList si riceverà un messaggio da Amazon sia via Twitter che via eMail dell’avvenuto inserimento del prodotto nella propria WishList del negozio online.

Tutto da verificare il successo e l’appeal di quest’iniziativa del colosso dell’e-commerce, ma potrebbe essere anche una mossa pensata in vista dello shopping natalizio per coinvolgere maggiormente le utenze e stimolarle ad effettuare gli acquisti direttamente online.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Del resto, Twitter si sta trasformando sempre di più in una vetrina per lo shopping online. Si pensi per esempio alla possibilità per ora in fase di test, di poter

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

prodotti direttamente dal social network. Non stupisce dunque se Amazon voglia sfruttare questo importante contenitore per migliore l’esperienza d’acquisto dei suoi clienti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti