Amazon Kindle Fire vs. Apple iPad 2

Un confronto tra le caratteristiche tecniche dei tablet Amazon Kindle Fire e Apple iPad 2
Un confronto tra le caratteristiche tecniche dei tablet Amazon Kindle Fire e Apple iPad 2
Amazon Kindle Fire vs. Apple iPad 2

Dopo aver

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

le specifiche tecniche dello smartphone Nexus Prime (o Samsung Galaxy Nexus) che verrà presentato a breve con quelle del nuovo iPhone 4S, ecco una comparativa fra due dei tablet che nei prossimi mesi si contenderanno la fetta più grande del mercato. Restiamo nell’ambito “Android vs. iOS”, mettendo uno di fronte all’altro i modelli Amazon Kindle Fire e Apple iPad 2.

Si tratta di prodotti molto differenti tra loro, non solo per quanto riguarda le dimensioni, ma anche in relazione al prezzo di vendita e alle funzionalità equipaggiate. Il dispositivo targato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, con display da 7 pollici, sarà commercializzato a partire dal 15 novembre al prezzo di 199 dollari (pari a circa 145 euro stando al cambio attuale), mentre per acquistare l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

più economico, ovvero quello WiFi con storage interno da 16 GB, occorre sborsare 484 euro.

[nggallery id=2495 template=inside]

Amazon Kindle Fire sarà equipaggiato con una versione profondamente personalizzata del sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, mentre il concorrente made in Cupertino dispone dell’appena lanciato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Entrambe le soluzioni puntano per il futuro a sfruttare al meglio le tecnologie cloud, la prima con la possibilità di salvare i contenuti direttamente sui server messi a disposizione dal servizio Amazon Cloud e la seconda grazie all’inedita piattaforma

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

  Amazon Kindle Fire Apple iPad 2
S.O. Android 2.3 (personalizzato) iOS 5
Processore TI OMAP 1 GHz dual core Apple A5 1 GHz dual core
RAM 512 MB 512 MB
Display 7 pollici IPS, Gorilla Glass 9,7 pollici IPS
Risoluzione 1024×600 pixel (169 ppi) 1024×768 pixel (132 ppi)
Memoria interna 8 GB 16, 32 o 64 GB
Slot microSD No No
Fotocamera No 5 megapixel
Fot. frontale No VGA
Connettività WiFi WiFi, 3G
Batteria sconosciuto 6.930 mAh
Dimensioni 190x120x11,4 mm 241,2×185,7×8,8 mm
Peso 413 g 601 g (WiFi), 613 g (WiFi+3G)
Prezzo 199 dollari (circa 145 euro) da 484 a 806 euro

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti