/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/09/kindle_fire_hd.jpg)
Amazon Kindle Fire HD è una delle novità
Sotto la scocca del Kindle Fire HD trovano posto un processore TI OMAP 4470 definito più performante del chip NVIDIA Tegra 3 quad core, 16 GB di memoria interna per lo storage, modulo WiFi con tecnologia MIMO (multiple-input e multiple-output), Bluetooth, uscita video HDMI per la connessione a TV o monitor e fotocamera frontale HD per le videochiamate. Sono presenti una serie di applicazioni pre-installate: versioni personalizzate di Facebook, Skype, Whisperync for Voice, Whisperync for Games e un’edizione modificata di Android, come già visto sul predecessore.
[nggallery id=3064 template=inside]
Per quanto riguarda prezzo di vendita e disponibilità sul mercato, Amazon Kindle Fire HD da 7 pollici è già disponibile per il pre-ordine in Italia a 199 euro, mentre la commercializzazione vera e propria prenderà il via venerdì 14 settembre. Amazon Kindle Fire da 8,9 pollici (risoluzione 1920×1200 pixel), invece, sarà nei negozi a partire dal 20 novembre con un esborso economico fissato in 299 dollari.
Per i più esigenti sarà messa a disposizione anche una
Ma non è tutto: il Kindle Fire lanciato nell’autunno scorso continuerà a restare in vendita, con specifiche hardware migliorate (RAM raddoppiata e un processore più veloce) e un prezzo sceso a 159 euro, anche in Italia. Anche questo modello sarà a disposizione degli acquirenti a partire dal 14 settembre.
[youtube]jrgO8Zseh6E]
[youtube]Hi1W7YxMafM]
[youtube]L2w-pSyO9A0[/youtube]