/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/05/news_e69aee5f6bd53696.jpg)
Continuando nella sua idea di mercato dedicata ai contenuti on demand, Amazon ha acquistato (per una cifra che non è stata diffusa) Brilliance Audio, la compagnia da vent’anni specializzata in audiolibri, con l’obiettivo di ampliarne la produzione e migliorare la qualità dei loro contenuti. Infatti al momento Brilliance Audio si limita a riversare unicamente 12-15 titoli l’anno scelti tra i bestseller a causa degli elevati costi di registrazione e produzione, ma ora Amazon ha intenzione di migliorare l’offerta, puntando sia sul supporto del CD che su quello del CD-MP3.
I libri sono il vero cuore di Amazon: il più importante rivenditore della rete ha infatti cominciato vendendo libri e tutt’ora l’ambito costituisce il cuore economico dell’azienda. Il sistema di suggerimenti e recensioni dei clienti, con cui Amazon si è fatta strada negli anni nel settore del commercio elettronico riuscendo anche ad uscire a testa alta dalla bolla specultiva di inizio millennio, fu infatti un elemento fortemente innovativo, subito esportato anche agli altri tipi di prodotti e copiato dai concorrenti.
Oltre ai libri, però, recentemente Amazon ha cominciato a spingere
Adesso l’accordo con Brilliance Audio arriva a sancire l’unione tra due mondi e ad aprire a sviluppi futuri per un settore, quello degli audiolibri, che fin dalla sua nascita è stato in crescita continua. Greg Greeley, vice presidente di Amazon.com a tal proposito ha