/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/05/amazon-1.jpg)
I prodotti contraffatti sono stati un grosso problema su Amazon per anni e anche una recente causa legale ha dimostrato che il 90% dei caricabatterie "ufficiali" venduti all’interno dell’eShop sono in realtà falsi.
Amazon starebbe preparando un registro dei prodotti per evitare le contraffazioni, lavorando contestualmente con marchi invitandoli a registrarsi presso il suo sito anche se non prevedono di vendere prodotti all’interno dell’eShop. Amazon, inoltre, chiederà ai commercianti di ottenere il permesso ai brand prima di vendere i loro prodotti all’interno del marketplace. Il colosso dell’ecommerce sta sperimentando la realizzazione di questo registro assieme a Nike ed ad altri marchi importanti ma per il prossimo anno si rivolgerà a molti altri importanti brand per convincerli a vendere i loro prodotti all’interno dell’eShop. Infatti, il fenomeno dei prodotti contraffatti ha, in passato, scoraggiato molti nomi importanti a vendere i loro prodotti direttamente su Amazon.
La merce falsificata, infatti, spesso viene venduta a prezzi più bassi rispetto a quelli dei prodotti originali andando con il tempo a favorire la vendita dei prodotti falsi con gli utenti, però, ignari che il bene acquistato non era, in realtà, originale.
Bloomberg News riporta che Amazon ha cercato di convincere NFL e MLB a vendere la loro merce attraverso il suo negozio online, ma che i colloqui sarebbero in fase di stallo a causa della mancanza di controllo sui prodotti contraffatti all’interno della piattaforma di vendita.