Amazon consiglia come ridurre i consumi energetici

In occasione dell’Ora della Terra 2016, Amazon suggerisce 5 modi per contribuire a un futuro sostenibile, risparmiando sull'energia e sulla bolletta.
In occasione dell’Ora della Terra 2016, Amazon suggerisce 5 modi per contribuire a un futuro sostenibile, risparmiando sull'energia e sulla bolletta.
Amazon consiglia come ridurre i consumi energetici

Amazon strizza l’occhio al risparmio energetico suggerendo 5 modi per contribuire a un futuro sostenibile, risparmiando sull’energia e sulla bolletta. Il gigante dell’eCommerce, infatti, in occasione dell’Ora della Terra 2016, indetta dal WWF per il 19 marzo, ha voluto sensibilizzare i suoi clienti alle tematiche del risparmio energetico realizzando una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

agli articoli a risparmio energetico, e stilando cinque consigli ecologici: cinque semplici pratiche quotidiane realizzabili con prodotti di facile acquisto, che possono aiutare il Pianeta a conquistare un futuro sostenibile, risparmiando non solo energia, ma anche sulla bolletta.

Amazon evidenzia come sia possibile risparmiare energia sull’illuminazione utilizzando lampadine a risparmio energetico. Nei primi mesi del 2016 le vendite di questo prodotto sono raddoppiate rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le lampadine a risparmio energetico vendute da Amazon.it nel 2016 sono sufficienti a illuminare un’area di 100km², pari alla città di Firenze, e permettono di risparmiare oltre 570kg di emissioni di CO2 in un anno rispetto alle lampadine a incandescenza grazie al ridotto consumo. Si può risparmiare energia sull’illuminazione preferendo lampade che utilizzano nuove tecnologie di rilevazione di presenza che attraverso il suono e la ricezione dell’eco di corpi in movimento accendono e spengono automaticamente le luci.

L’Internet of Things permette, inoltre, di controllare da remoto il consumo energetico degli elettrodomestici. Le prese intelligenti permettono di accendere e spegnere tramite smartphone ciò che è loro collegato in modo da controllare gli apparecchi elettrici in qualsiasi momento e ovunque utilizzando semplicemente una app gratuita per smartphone e tablet. Infine, i termostati intelligenti consentono di risparmiare oltre il 30% dei costi energetici e grazie alla possibilità di controllo remoto, imparano le preferenze degli utenti, autoprogrammandosi e monitorando il consumo energetico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti