Continua l’offensiva di Amazon nei confronti di Apple. Il celebre store online ha infatti
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Amazon Cloud Player aggiungendo il supporto ai dispositivi con sistema operativo
Apple iOS. Il software, piuttosto semplice da utilizzare, sfrutta una finestra del browser Safari per effettuare lo
streaming di brani musicali dal proprio spazio dedicato sui server di Amazon.
Tutto sembra funzionare senza alcun intoppo su dispositivi quali iPad ed iPhone. Non è tra l’altro riscontrabile quasi alcuna lag, o tempo di buffering, al caricamento di una nuova canzone. Anche le funzionalità di multitasking sembrano essere del tutto compatibili, permettendo ad esempio di ascoltare la musica in streaming durante una partita ad un videogioco. Unico punto a sfavore è l’impossibilità di effettuare il drag-and-drop dei brani per aggiungerli alla playlist, una limitazione da imputare a Safari e che obbliga ad eseguire qualche passaggio in più rispetto alla versione desktop.
Di certo si tratta di un servizio interessante per gli utenti iOS, che potrebbe costringere Apple ad accelerare i tempi per il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
del suo tanto vociferato e mai confermato
iCloud. Se effettivamente la mela morsicata ha intenzione di lanciare un suo servizio di musica in
streaming questo è certamente il momento più adatto, pena il rischio di lasciare via libera ad un concorrente agguerrito come
Amazon che potrebbe rendere più difficile una entrata in questo settore in un secondo momento.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.