/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/06/amazon-alexa-pc.jpg)
Una volta che i prodotti Amazon
Per questo Amazon ha aperto a sviluppatori di terze parti Alexa for Business, l’ambiente di creazione software che permetterà a dispositivi professionali di interagire con l’assistente vocale. La notizia non è per nulla banale, visto che nessuno degli altri principali assistenti vocali è stato, finora, sfruttato per il suo potenziale d’impresa e, come tale, è probabile che la compagnia di Bezos possa ottenere un notevole vantaggio in termini di adozione enterprise.
Stando a Collin Davis, general manager di Alexa for Business:
I clienti adorano utilizzare Alexa sui dispositivi Echo per semplificare esperienze professionali, ad esempio nelle sale riunioni e ci hanno chiesto di abilitare le stesse opzioni sulle loro apparecchiature esistenti. Siamo entusiasti di lavorare con i produttori di dispositivi per portare la potenza di Alexa ai partner attraverso i dispositivi che usano in ufficio. Gli utenti potranno così beneficiare di Alexa for Business senza dover installare alcun nuovo hardware.
Dei servizi concorrenti, solo
Le applicazioni in via di ultimazioni prevedono la gestione di macchine fotocopiatrici, software di collaboration, calendari condivisi e persino la prenotazione di sale riunioni, tutto comandabile via voce, visto che Alexa può integrarsi con l’ufficio esattamente allo stesso modo di come fa con i dispositivi domestici. Alexa For Business è disponibile come estensione dell’SDK di Amazon Voice Service (AVS) ed è un progetto su Github insieme al resto dell’AVS per chiunque voglia automatizzare la produttività tra gruppi e team.