Amazon aggiorna l'app Kindle per Windows 8

Kindle 2.0 per Windows 8/RT possiede un'interfaccia utente rinnovata e nuove funzionalità che semplificano la lettura, la ricerca e l'aggiunta di note.
Kindle 2.0 per Windows 8/RT possiede un'interfaccia utente rinnovata e nuove funzionalità che semplificano la lettura, la ricerca e l'aggiunta di note.
Amazon aggiorna l'app Kindle per Windows 8

Amazon ha annunciato la disponibilità di una nuova versione dell’applicazione per Windows 8 e Windows RT che permette di visualizzare gli ebook compatibili con il suo lettore digitale. L’app Kindle, rilasciata l’anno scorso e aggiornata circa tre mesi fa, non è ancora perfetta ma offre finalmente una esperienza d’uso simile a quella offerta dalle analoghe versioni per Windows 7, Android e iOS. In totale sono state introdotte sette novità e aggiornate due funzionalità esistenti.

Kindle 2.0 per Windows 8/RT, scaricabile gratuitamente dal Windows Store, presenta innanzitutto una schermata di avvio riprogettata con due sezioni principali, I miei libri e Kindle Store, ovvero i libri acquistati e quelli disponibili sul negozio digitale che potrebbero interessare l’utente. La barra dell’applicazione è stata rinnovata, inserendo un campo per la ricerca di determinate parole e frasi all’interno del libro. Inoltre, i comandi di navigazione e visualizzazione sono stati spostati nella parte inferiore dello schermo.

Novità anche per la schermata di lettura con l’aggiunta di un’icona (in alto a destra) per la creazione veloce dei segnalibri e di un pulsante Evidenzia/Nota che permette di evidenziare e inserite note a passaggi importanti, oltre a consentire l’accesso alle note, alle evidenziazioni e ai segnalibri salvati. La nuova versione dell’app offre la possibilità di scaricare dallo store un estratto dei libri consigliati e di creare una live tile per i libri che l’utente sta leggendo.

Il menu delle opzioni è stato aggiornato e permette ora la modifica della dimensione dei caratteri, dei margini e del colore di sfondo. Eventualmente si può attivare la vista a singola colonna (per default il libro viene mostrato su due colonne). Manca ancora la possibilità di scegliere il tipo di carattere e la luminosità. Infine, è stata rinnovata la sezione I miei libri. L’utente può visualizzare i titoli salvati in locale o sul cloud, e ordinarli per autore, titolo e data.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Software e App inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti