Always on... Google

Always on... Google

Bella questa riflessione suggerita da Massimiliano. Insomma: ormai quante ore passiamo su Google? Non è più solo un motore di ricerca, è una interfaccia verso tutti i punti di domanda. E’ un vocabolario, permette di leggere la posta, è un feed reader.

Io ad esempio lo vorrei nella mia futura tv. Più di Youtube, vorrei proprio Google. Vorrei, al primo dubbio, poter fare un click e leggere la risposta a 42 pollici. Vorrei, mentre preparo cena, poter consultare da lontano una ricetta e vorrei vedere come smacchiare il divano appena vi ho versato sopra una bibita.

Così Google invaderebbe anche l’ultimo ambiente che manca: non solo la scrivania, non solo il cellulare. Anche la casa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti