fa il punto su alcune tecnologie che Apple starebbe realizzando nei suoi laboratori.
Grazie a questa interfaccia rivoluzionaria, sarebbe possibile spostare il cursore puntando direttamente col dito e si potrebbe scrivere su una tastiera virtuale in grado di dare un touch feedback simile a quello delle tastiere reali.
Il nuovo sistema permetterebbe di cancellare anche col tocco, trascinando da destra a sinistra il dito sul testo da eliminare, e consentirebbe di disegnare e scrivere a mano libera come su una tavoletta grafica.
In questa nuova interfaccia sarebbero presenti anche tutte le funzionalità che si sono già viste in
e
come lo scroll dei menu e lo zoom delle foto; sarebbero disponibili anche la rotazione e lo spostamento degli oggetti.
Le nuove funzionalità non sono però solamente 2D, si sta lavorando anche all’integrazione con oggetti tridimensionali utilizzabili con tutte e cinque le dita.
Per finire sembra che l’interfaccia sia in grado di riconoscere tocchi accidentali e di ignorarli.
Un’interfaccia simile non sembra molto adatta per iPhone (basti pensare alla presenza del cursore); piuttosto confermerebbe lo sviluppo di un vero e proprio Tablet con funzioni paragonabili a quelle di un portatile vero e proprio.
È probabile che Apple intenda presentare novità di questo tipo all’inizio dell’anno prossimo per commercializzarle appena possibile come ha fatto per iPhone.
Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto: