/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/04/zunehd2.jpg)
Nei giorni scorsi avevamo mostrato le
Zune HD compare infatti come un dispositivo molto sottile, basato su una cover metallica con pulsante tattile e un ampio schermo touchscreen OLED 16:9 da 3,6 pollici: sarà sicuramente uno schermo multitouch, una possibilità che permetterà di sfruttare al meglio ogni applicazione inserita in questo nuovo gioiello, partendo dai software di visualizzazione e modifica di immagini, e arrivando ai giochi di ultima generazione appositamente creati.
Infatti, molto probabilmente, lo Zune HD supporterà i giochi in 3D di una delle console più conosciute al momento, la Xbox: sembra strano, eppure deve essere così visto che monterà un motore grafico nVidea Tegra, forse uno della nuova seria nVidea Tegra 600 presentato al Mobile World Congress 2009, a febbraio.
Sarà un concentrato di tecnologia moderna:
- supporto Wi-Fi;
- memoria da 16/32 GB;
- radio FM;
- uscita TV HDMI;
- Web Browser con supporto multitouch;
- innovativo SO Windows Mobile 7;
Sebbene però da una parte c’è lo Zune inteso come "lettore multimediale", quello che ha già miseramente fallito la sfida con l’iPod ma che potrebbe però rilanciarsi con la nuova versione HD, dall’altra c’è lo "Zune software", il quale potrebbe diventare parte integrante di molti dispositivi, palmari e smartphone, e che potrebbe soprattutto arricchire l’offerta di Windows Mobile, introducendo tutto quello che può essere inteso come intrattenimento.
C’è da dire infine che secondo
D’altronde i tempi sono ormai maturi, e spargere qualche indiscrezione per tastare il terreno è alquanto normale, prima dell’uscita in grande stile nel periodo estivo.
Chissà però quanto costerà averlo per primi tra le proprie mani.
[nggallery id=1050]