Allvoices: il citizen journalism porta nuove opportunità di guadagno per blogger e giornalisti

Allvoices: il citizen journalism porta nuove opportunità di guadagno per blogger e giornalisti

Tra i molti progetti editoriali 2.0 che sono nati negli ultimi anni, non sono certo numerosi quelli a essere sopravvissuti e ad aver riscosso un buon successo di pubblico. Ancora meno sono quelli che hanno dimostrato di essere fondati su un valido modello economico. Uno degli esperimenti più positivi è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il portale di giornalismo partecipativo, o citizen journalism, Allvoices gode di una buona reputazione e di un nutrito pubblico, soprattutto nel mondo anglosassone, e forte del crescente successo, ha appena deciso di aprire diversi altri uffici di corrispondenza locali in vari paesi del mondo. Fatto, quest’ultimo, che propone nuove opportunità di guadagno a blogger e giornalisti al di fuori degli Stati Uniti.

Lo schema di retribuzione proposto da Allvoices è basato su un sistema di misurazione del pubblico che segue un autore e su altri componenti che riguardano la reputazione e la qualità dei contributi.

Tale sistema di incentivazione ha già attratto parecchi blogger, giornalisti o semplici cittadini che vogliono fare informazione a livello locale e raggiungere il più ampio pubblico possibile grazie a un progetto di giornalismo partecipativo ben consolidato.

Allvoices costituisce un’ottima alternativa economica, seppur non da abbracciare “alla cieca”, per i blogger e i giornalisti che solitamente decidono di lanciare progetti editoriali che si autofinanziano tramite pubblicità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti