Alla ricerca della ventole più silenziose [parte 4]: montaggio ottimale

Alla ricerca della ventole più silenziose [parte 4]: montaggio ottimale

Il discorso sulle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

arriva al quarto appuntamento trattando un altro tema fondamentale per la salvaguardia del comfort acustico.

Abbiamo visto nei post precedenti che la rumorosità di una ventola può essere limitata solo giungendo a compromessi tra i fattori che la determinano, in base alle proprie esigenze, ricordandosi comunque che esiste una soglia soggettiva di percezione del rumore.

Una volta trovato il compromesso per una rumorosità minima, bisogna fare in modo che essa resti a un certo livello, evitando che entrino in ballo dei fattori esterni che possano in qualche modo amplificare il livello di rumore, vanificando quindi tutti gli sforzi fatti nella scelta della ventola.

Il fattore esterno per eccellenza è il posto e il modo in cui si andrà a installare la ventola.

Nel momento in cui si installa una ventola su un dissipatore o su un pannello del case è fondamentale impedire la propagazione le vibrazioni al mezzo su cui è fissata. Come possiamo evitare questo fenomeno indesiderato?

È sufficiente evitare di usare le classiche viti metalliche a favore di gommini di fissaggio studiati ad hoc o cornici anti vibrazioni sempre in materiale gommoso come quelli mostrati in figura in alto.

Le vibrazioni si trasmettono più facilmente in un mezzo caratterizzato da elevata densità (come le viti) e quindi andando a utilizzare materiali più morbidi si avrà praticamente un effetto di dissipazione delle onde meccaniche, evitando così di trasformare il case in una fastidiosissima cassa di risonanza.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti