Alice Phibra: il futuro, per ora, è gratis

Telefonate gratuite, navigazione a 50 mbps, canali televisivi multipli in Full HD. Questa sarà la connettività del futuro e questo è Alice Phibra, una sperimentazione che Telecom Italia ha avviato a titolo gratuito per alcune vie di Milano
Telefonate gratuite, navigazione a 50 mbps, canali televisivi multipli in Full HD. Questa sarà la connettività del futuro e questo è Alice Phibra, una sperimentazione che Telecom Italia ha avviato a titolo gratuito per alcune vie di Milano
Alice Phibra: il futuro, per ora, è gratis

«In anteprima assoluta per i clienti di Milano residenti negli stabili già raggiunti dalla nuova tecnologia, Telecom Italia offre la possibilità di partecipare gratuitamente e senza alcun impegno alla sperimentazione dei nuovi servizi a larghissima banda». Alice Phibra non risolverà sicuramente il problema del digital divide, ma l’assaggio che Telecom Italia offre per la connettività del futuro è qualcosa che meriterà sicuramente l’assaggio da parte dei (pochi) cittadini abilitati.

Alice Phibra è il nuovo servizio che Telecom Italia ha attivato per alcuni edifici di Milano. La fibra che entra in casa è quel che Telecom intende configurare come ipotesi plausibile per il futuro della banda in Italia, anche se il sogno si scontra poi con investimenti impossibili e progetti a lunghissimo termine. La chimera, però, per qualcuno potrà essere realtà e la sperimentazione viene accompagnata da una parola magica destinata a scatenare l’immediata curiosità degli utenti abilitati: Alice Phibra, infatti, per il momento è gratis.

Per capire quale sia la portata della connettività in un ipotetico futuro occorre ad oggi basarsi su quello che fin da subito l’incumbent è in grado di promettere:

  • «Alice home TV, la TV via cavo di Telecom Italia in Alta Definizione Full HD e con il nuovo servizio Multivision per vedere contemporaneamente contenuti diversi su diversi televisori. Potrai accedere a tutti i contenuti che preferisci con un unico decoder e senza parabola: oltre 200 canali e dirette televisive, fra cui tutti i canali gratuiti del Digitale Terrestre»;
  • «Navigazione Internet con la fibra ottica fino a 50 Mega. Finalmente potrai scaricare rapidamente la tua musica e i tuoi film preferiti e con 3 Mega in upload sarai il più veloce tra i tuoi amici a condividere foto e video»;
  • «Telefonate gratuite illimitate verso tutti i numeri fissi nazionali e a condizioni vantaggiose verso tutti gli altri numeri»;
  • «Telefonate 0 cent /minuto verso i cellulari TIM o verso un altro operatore mobile a scelta».

Impossibile conoscere ad oggi quale possa essere il costo del servizio a regime, ma ad oggi la voce “costi” si limita ad una spiegazione stringata e gradita: «Sospeso per tutta la durata della sperimentazione». La sperimentazione terminerà il 31 marzo 2010 «e al suo termine potrai tornare, senza alcun costo, alla configurazione d’offerta attuale».

L’offerta è illustrata tramite apposito sito web e promossa mediante volantinaggio

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti