/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/02/consegna-drone.jpg)
Alibaba ha iniziato a testare un servizio di consegna tramite droni trasformando in realtà e contestualmente battendo sul tempo, l’idea lanciata da Amazon. I test sono previsti tra il 4 e il 6 febbraio e saranno svolti con la collaborazione di Shanghai YTO Express. Trattasi del primo vero servizio di consegna commerciale tramite droni e non solo di un’idea sulla carta. Il gigante dell’e-commerce cinese Alibaba offrirà, infatti, la possibilità ad un ristretto numero di clienti dislocati in precisi distretti di Guangzhou, Pechino e Shanghai di ordinare prodotti di prima necessità come lo zucchero che saranno recapitati direttamente a casa “via aerea” entro un’ora. L’ordine per poter essere trasportato non dovrà superare i 340 grammi di peso.
Alibaba ha messo online anche un preciso
con i prodotti che potranno essere spediti direttamente tramite drone. Il partner tecnico Shanghai YTO Express, è uno dei maggiori player specializzati nella logistica della Cina e non è nuovo all’utilizzo dei droni perla consegna delle merci. Shanghai YTO Express ha infatti iniziato a testare i
come mezzi di trasporto già dal 2013. Alibaba batte dunque tutti sul tempo ed in particolare Amazon che aveva lanciato l’idea di
, un servizio di consegna tramite droni che però è rimasto quasi esclusivamente sulla carta soprattutto a causa delle rigide regole sull’utilizzo di velivoli senza pilota sui cieli americani.
Anche Google ha annunciato il suo “
“, un sistema di droni in grado di consegnare a distanza ed in modo autonomo oggetti pesanti fino a 10 Kg. Dunque, l’uso dei droni come strumento di trasporto e di consegna delle merci, che in in un primo momento poteva sembrare più uno scherzo o una provocazione che un qualcosa di reale si sta traducendo in un nuovo business e nella nuova frontiera dei trasporti.