/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/06/nextup_01.jpg)
Lo scorso anno, un programma di partnership stipulato con i più seguiti youtuber della rete ha permesso a YouTube di generare oltre 100 miliardi di visite con un volume d’affari da milioni di dollari. I partner del Tubo, attraverso i propri canali, hanno mostrato contenuti di tutte le tipologie: insegnavano a realizzare gioielli, parlare lingue diverse oppure proponevano filmati d’intrattenimento comico ma anche culturale. Per YouTube è molto importante permettere agli artisti/partner di esprimere il proprio talento, consentendo loro di trasformare l’hobby del video-editing in un vero e proprio business.
Pensando ai partner più promettenti, YouTube ha indetto un nuovo concorso, denominato NextUp, le cui iscrizioni si sono aperte il 2 Giugno. Verranno selezionati 25 partner europei provenienti da Italia, Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna e Paesi Bassi. (Possono registrarsi al concorso solo i partner che hanno un canale da non più di 50.000 iscritti).
I fortunati potranno accedere ad un programma che offre: un premio economico da 20.000 euro per creare un nuovo progetto video o acquistare apparecchiature; un seminario intensivo di 4 giorni che si svolgerà a Londra dal 5 al 9 settembre con corsi dedicati a YouTube e alle tecniche di produzione video, denominato "Creator Camp"; la promozione del risultato finale del proprio lavoro e del canale e, infine; l’opportunità di essere sempre connesso con una comunità di aspiranti e brillanti video amatori di tutto il mondo.
Il partner YouTube che ha intenzione di partecipare dovrà caricare un video breve (massimo 3 minuti) di qualsiasi tipologia, che metta in mostra il suo talento e le sue idee riguardo il progetto che ha intenzione di portare avanti sul Tubo. Insieme al filmato, devono essere presentate le motivazioni che hanno spinto a partecipare, spiegare come si ha intenzione di sfruttare il premio economico e cosa si spera di imparare al Creator Camp. Tutti i partner interessati potranno iscriversi all’indirizzo
Il voto della comunità porterà quindi ad una rosa finale di pochi candidati che proseguiranno all’ultima fase, dove verranno giudicati da una commissione di esperti che rappresentano YouTube. I vincitori saranno annunciati il 2 agosto.