Al via a Torino il servizio di WiFi cittadino

Al via a Torino il servizio di WiFi cittadino

Torino presto avrà una sua rete WiFi pubblica per consentire ai suoi cittadini di accedere ad Internet e usufruire anche di utili servizi municipali in mobilità. I test e il lavoro di cablatura

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un impegno non indifferente e particolarmente lungo.

Tuttavia dopo due anni di lavoro la rete è praticamente pronta e i 15 Hot Spot WiFi installati da Hamlet nel territorio comunale sono già in funzione per le ultime rifiniture.

Ma come dicevamo non solo connettività, ma anche servizi utili e adesso vediamo esattamente cosa.

La rete wireless Torinese, sarà infatti “multi-accesso”, permetterà quindi due livelli di navigazione.

Il primo, che sarà assolutamente gratuito, prevede la possibilità di usufruire di servizi online forniti dal comune, come gli uffici, siti istituzionali, notizie turistiche.

Il secondo livello prevede l’accesso alla rete vera e propria, e sarà a pagamento. La concessione verrà data ad una società privata che gestirà i collegamenti.

Prezzi e modalità non sono ancora stati definiti ma dovrebbe essere questione di giorni o al massimo di un paio di settimane.

Per collegarsi come sempre sarà sufficiente dotarsi di un computer o palmare con supporto WiFi e l’autenticazione per l’accesso alla rete si effettuerà direttamente online.

Ottima iniziativa dunque, soprattutto quella di fornire in mobilità alcuni servizi istituzionali di indubbia utilità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti