Al MIP due giorni per apprendere i segreti dell'Enterprise 2.0

Al MIP due giorni per apprendere i segreti dell'Enterprise 2.0

Il 9 e 10 luglio a Milano si terrà il corso “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“. Certo, a chi conosce l’argomento Enterprise 2.0 due giorni sembrano forse troppo pochi per iniziare a prendere confidenza con le opportunità e le potenzialità del “nuovo modo” di gestire le organizzazioni lavorative, applicando le logiche del Web 2.0.

Poiché però a organizzare e a tenere questo corso intensivo è il MIP del Politecnico di Milano, una delle realtà più attente e autorevoli a livello europeo per quanto concerne l’innovazione e il management aziendale, ecco che l’impresa diventa tutt’altro che utopica.

Entrambe le giornate del corso, la prima dedicata a Virtual Workspace, Knoledge e Community management, la seconda al Web 2.0, ai modelli organizzativi 2.0 e al rapporto tra Impresa 2.0 con ICT e Line of Business, si concluderanno con la presentazione di casi di studio e di testimonianze che andranno ad avvalorare le teorie divulgate precedentemente.

Il corso “Modelli e strumenti dell’Enterprise 2.0” rappresenta un’occasione da non perdere per i professionisti che lavorano con aziende che cercano di rinnovarsi e stare al passo con i tempi, per diventare promotori di innovazione all’interno delle organizzazioni in cui si opera.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti