Al CES 2010, Acer presenta i due notebook AS5740 e AS7740

Al CES 2010, Acer presenta i due notebook AS5740 e AS7740

Sfruttando la visibilità della fiera del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

2010 di Las Vegas,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, tra le altre proposte, ha presentato due sistemi portatili basati sull’accoppiata

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Arrandale e chipset HM55. Si tratta dei modelli AS5740, compatibile con il software 3D di TriDef, e AS7740.

L’Acer Aspire AS5740 sfrutta un display con diagonale da 15,6 pollici e risoluzione di 1.366×768 pixel e può essere equipaggiato con una quantità di memoria RAM fino ad 8 GB. Oltre alla usuale scheda di rete Gigabit Ethernet, questo modello offre connettività WiFi per la connessione a reti wireless.

Ma è il comparto grafico a rendere interessante l’AS5740. Basato infatti su una scheda video Mobility Radeon HD 5650 equipaggiata con 1 GB di memoria dedicata, come accennato in apertura, permette la visione stereoscopica di immagini, filmati e videogame mediante il software sviluppato da TriDef. Dalle informazioni disponibili non è chiaro se questo comporterà l’utilizzo di particolari occhialetti forniti in dotazione al momento dell’acquisto o disponibili separatamente.

Altre specifiche dell’Acer Aspire AS5740 prevedono un processore Intel Core i5-430M da 2,26 GHz e 4 GB nella versione di base. L’hard disk ha una capacità di 500 GB mentre l’autonomia, di circa 4 ore, è demandata ad una batteria agli ioni di litio con capacità di 4.400 mAh.

L’Acer Aspire AS7740 possiede un display da 17,3 pollici e risoluzione di 1.600×900 pixel e sfrutta la soluzione grafica integrata e un processore che, nel caso specifico, è un Intel Core i3-330M da 2,13 GHz. Anche in questo caso, perlomeno nella versione di base, la memoria è di 4 GB e l’hard disk è da 500 GB. Nota interessante, la presenza di una unità ottica Blu-Ray. L’autonomia è di circa 3 ore e mezza ed è presente la connettività WiFi.

Dalle specifiche tecniche si evince immediatamente che, nonostante l’AS5740 rappresenti il modello più “piccolo”, è in grado di offrire prestazioni sicuramente maggiori grazie al migliore processore e, soprattutto, grazie al sottosistema grafico utilizzato.

L’AS5740 e l’AS7740 saranno disponibili nelle prossime settimane ad un prezzo, rispettivamente, di circa 750 e 600 dollari, comprensivi di una copia del sistema operativo Windows 7 Home Premium di Microsoft.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti