Akoya Mini, l'MSI Wind di Medion

Akoya Mini, l'MSI Wind di Medion

Medion aveva annunciato durante il CeBIT del 2008, di essere pronta a entrare nel mercato dei subnotebook a basso costo e di entrare in diretta concorrenza con sua maestà ASUS e il suo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Finalmente l’annuncio si concretizza in una serie di specifiche tecniche, un nome e alcune fotografie.

Si chiamerà Akoya Mini e le somiglianze con l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono più che evidenti, iniziando dalle specifiche che parlano di processore Intel Atom, 1GB di memoria RAM DDR2, disco rigido da 80GB e schermo da 10″ con risoluzione 1024×600 pixel.

Presente inoltre il modulo WiFi 802.11n con possibilità di Bluetooth opzionale, 3 porte USB 2.0, connettore VGA, lettore di card e connettori audio in e out. Come sistema operativo, la scelta ricade nuovamente su Windows XP Home Edition.

Fino a ora abbiamo parlato delle caratteristiche tecniche, identiche a quelle del Wind, passando all’estetica, è evidente come a parte il colore, lo chassis sia il medesimo.

Il lancio sul mercato dell’Akoya Mini è previsto per Agosto al prezzo di 399 euro, ancora una volta lo stesso del gemello di casa MSI.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti