Akasa Zen, un case molto... Apple

Akasa Zen, un case molto... Apple

Quando oggi mi sono trovato a passare sul sito della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e mi sono imbattuto in questo nuovo Zen, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata la mela.

Il colore, la forma arrotondata e il led power blu infatti fanno sicuramente richiamo ai prodotti di casa Apple.

In realtà, però, questo case è distribuito dalla Akasa anche in altri colori, che fanno perdere sicuramente il richiamo da me notato.

A parte i pareri estetici, comunque, il Zen è un case di buona fattura, con un discreto rapporto qualità/prezzo.

Infatti, non solo il design è elegante e pulito, ma riesce anche a soddisfare esigenze di tipo tecnico. Gli alloggiamenti da 5.25 sono 4, ad aggancio rapido “tool free”, quelli da 3.5 sono 2, mentre altri 4 possono ospitare altrettanti Hard Disk.

La parte frontale nasconde anche, grazie ad un piccolo sportellino presente nella parte inferiore, 2 porte USB e due jack per il collegamento rapido del microfono e delle cuffie.

Lo spazio interno, che permette all’aria calda di defluire, non sarà eccessivo, ma due ventole in dotazione da 12cm a 1200rpm dovrebbero svolgere un buon lavoro di areazione e non dovrebbero nemmeno essere molto rumorose in quanto la casa le dichiara per 23.1db.

Le dimensioni sono 450 x 200 x 500mm ed è compatibile ATX e micro ATX.

Queste caratteristiche e il prezzo che dovrebbe aggirarsi attorno ai 50 ?, fanno dell’Akasa Zen, in definitiva, un buon prodotto per chi non vuole affidarsi a marche più note, spendendo almeno il doppio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti