Akamai: la velocità media in Italia è di 5,2 Mbps

Secondo l'ultimo report di Akamai la velocità media delle connessioni italiane raggiunge i 5,2 Mbps con una crescita del 25% rispetto al 2012
Secondo l'ultimo report di Akamai la velocità media delle connessioni italiane raggiunge i 5,2 Mbps con una crescita del 25% rispetto al 2012
Akamai: la velocità media in Italia è di 5,2 Mbps

Akamai ha pubblicato il nuovo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sullo stato di internet per quanto riguarda il Q4 del 2014. Un dato su tutti: la velocità media di connessione globale sale a 3,8 Mbps con una crescita del 5,5% rispetto al trimestre precedente. Per quanto riguarda l’Italia, rispetto allo stesso periodo del 2012, la velocità media delle connessioni ha raggiunto i 5,2 Mbps con una crescita del 25%. Cresce anche la velocità di picco che nel nostro Paese tocca i 21,6 Mbps con una crescita dell’8,7% rispetto allo stesso stesso periodo del 2012. Sebbene questi numeri possano sembrare positivi, Akamai nel suo report evidenzia come purtroppo l’Italia sia tra i Paesi EMEA quello che cresce più lentamente, posizionandosi al 46esimo posto nella graduatoria mondiale.

Infatti, per esempio, tra i Paesi del vecchio continente, i Paesi Bassi vedono crescere la velocità media di connessione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente di ben il 38% (12,4 Mbps), arrivando addirittura a posizionarsi terzi nella classifica mondiale. Classifica che al quinto posto vede la presenza di un altro Paese europeo, la Svizzera, che rispetto al Q4 2012 cresce del 27% (12 Mbps). A testimoniare nuovamente il gap digitale dell’Italia, nonostante una certa crescita, il penultimo posto tra i Paesi EMEA e il 69esimo assoluto per quanto riguarda la velocità di picco.

Corre anche l’adozione della banda ultra larga (sopra i 10 Mbps). Tra i Paesi EMEA, Paesi Bassi e Svizzera guidano la classifica con un tasso di adozione rispettivamente del 45% e del 42% che li colloca anche al terzo e quarto posto assoluto di questa categoria. L’Italia si posiziona invece tra gli ultimi con un tasso di adozione di solo il 4,9% anche se va sottolineato come il nostro Paese presenti una crescita rispetto al Q4 2012 del 63%, cosa che fa ben sperare per il futuro.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Per quanto riguarda la banda larga mobile, Akamai evidenzia come in Italia l’operatore più performante offra una velocità media di 5 Mbps, mentre quello più lento 3,3 Mbps. Le velocità di picco variano invece da 21,5 Mbps a 38,4 Mbps.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti