/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/03/airstash.jpg)
Attendendo qualche secondo vedremo, infatti, accendersi una spia verde che illumina il simbolo comunemente impiegato per indicare una rete wireless. Ed è esattamente così: AirStash è un dispositivo dotato di un ricevitore interno WiFi in grado di creare una rete locale attraverso cui scambiare i dati archiviati in una scheda di memoria SD.
A cosa può servire? Immaginate di dover trasferire delle foto in un dispositivo e di non avere a disposizione il cavo dati per collegarlo al computer o di non avere il software adatto installato nel PC. Con AirStash basterà accendere il WiFi del dispositivo per trasferire, nel giro di qualche minuto, tutte le foto o i dati che preferite. Il primo esempio che può venire in mente è proprio quello dell’iPhone o del iPad, ma la condivisione di file attraverso una rete locale può essere sfruttata da qualsiasi dispositivo elettronico purché dotato di WiFi.
AirStash supporta schede di memoria fino a 32GB e può fornire 5 ore di operatività; la carica della batteria interna avviene semplicemente collegando il dispositivo a una porta USB. Da segnalare che i formati di file supportati dal dispositivo sono numerosi, compresi i docx, creati con Word 2007, e tutti i dati salvati con iWorks.
A oggi AirStash è in vendita a 99 dollari solo in Canada e negli Stati Uniti ma la ditta produttrice sta prendendo accordi per raggiungere anche il mercato europeo. Restiamo in attesa di sviluppi.
[youtube]HrVFSopptns[/youtube]