/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/10/airport-utility-ios5.png)
Sapevamo già che iOS 5 sarà in grado di configurare tutti i router WiFi con la Mela, sebbene al tempo si parlasse di funzionalità integrate direttamente nel Sistema Operativo. Ora invece iniziano a circolare i primi dettagli tecnici sulla faccenda, e scopriamo che su
Fa tutto parte dei piani di Cupertino volti al favorire l’indipendenza di iOS da iTunes e dall’assillo del cavo USB. Time Capsule, AirPort Express ed AirPort Extreme si potranno configurare presto direttamente dall’iPhone, dall’iPad e dall’iPod touch che possediamo, senza complicazioni e soprattutto senza dover avviare il computer di casa.
Da principio, sembrava che gli ingegneri intendessero implementare tali funzionalità direttamente nelle Preferenze di Sistema; una soluzione che appare incredibilmente elegante ma che per qualche ragione è stata modificata in corso d’opera. Ora invece, un
«La gestione dei network richiede l’installazione di AirPort Utility. Vorresti scaricarla dall’App Store?»
E c’è pure l’
È probabile che l’utility faccia il suo debutto il prossimo 12 ottobre, giorno in cui metteremo finalmente le mani su iOS 5 e sull’attesissima feature ribattezzata PC-Free. Una piccola rivoluzione per il resto di noi che ci consentirà finalmente di utilizzare iPhone, iPad ed iPod touch senza cavi, senza iTunes e senza la vetusta sincronizzazione USB.