/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/07/earpods.jpg)
I futuri
La registrazione del marchio in questione è avvenuto, a partire dallo scorso ottobre, da una società intitolata Entertainment in Flight. Sebbene di conferme non ve ne siano, secondo gli analisti della stampa a stelle e strisce si tratterebbe semplicemente di una società creata appositamente per la sottomissione del marchio, così da non svelare il progetto di Apple anzitempo. Cupertino, in passato, ha infatti già fatto ricorso a questo stratagemma, ad esempio per la registrazione dei marchi "iPad" e "CarPlay", ma anche facendo propri altri nomi, come quello di "iWatch", non effettivamente tradotti in un prodotto in vendita.
Secondo quanto riferisce MacRumors, questa settimana sarebbero stati forniti dei documenti aggiuntivi all’US Patent and Trademark Office, per chiarificare gli usi dei futuri dispositivi
Indipendentemente dal contorno burocratico e legale sulla vicenda, è interessante notare come l’arrivo di un paio di auricolari wireless potrebbe essere una delle mosse che, da tempo, gli utenti si attendono dalla società di Cupertino. Un prodotto Bluetooth da abbinare a iPhone, senza la necessità di scegliere strumenti di terze parti, potrebbe essere infatti il candidato ideale per non far sentire la mancanza della porta jack nei futuri iPhone 7. E considerato le tempistiche estive di questa richiesta di registrazione, non si può escludere la società sia pronta a presentare le sue cuffie wireless a settembre, proprio in concomitanza con l’arrivo dei nuovi smartphone.