/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/04/airtunes.jpg)
Grazie a complicate tecniche di
Il primo frutto di questa scoperta è un simulatore Open Source di Airport Express chiamato Shareport, il cui porting verrà presto eseguito verso Mac, Linux, Windows, console videoludiche (XBox 360, Wii, PlayStayion 3) e molto altro:
"Questo programma emula una Airport Express con lo scopo di effettuare lo streaming musicale da iTunes e dagli iPod compatibili: implementa infatti un server per il protocollo Apple RAOP."
Fino ad oggi, tutto ciò che ci era permesso fare, lo decideva Apple:
- Streaming da iTunes verso Airport Express/Apple TV;
- Streaming da software di terze parti verso Airport Express/Apple TV.
Ora, invece, le possibilità sono pressoché infinite, perché una volta conosciuta la chiave privata si può indirizzare lo streaming verso qualunque dispositivo hardware o software su cui sia stato implementato (legittimamente o meno) AirPlay. Il problema, infatti, è squisitamente di natura legale: Apple fornisce a produttori e sviluppatori un programma di concessione in licenza che ha dei costi, e la pubblicazione della chiave rappresenta dunque un danno economico per la società, danno che i suoi legali non avranno problemi a quantificare.
Ecco perché, con ogni probabilità, la cosa avrà ripercussioni soprattutto sul software Open Soruce, visto che nessun produttore ufficiale commercializzerebbe mai un gingillo hardware in odore di battaglia legale. E non è un caso che Laird abbia subito inviato la chiave alla mailing list degli sviluppatori VideoLan: chissà che presto, attraverso