[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è la tecnologia di Apple per trasmettere il suono, senza l’utilizzo di cavi: è sufficiente collegare degli altoparlanti ad una base
Airport Express e si avrà a disposizione l’intera
libreria di iTunes.
Una grande idea, ma funziona esclusivamente con iTunes ed in particolare con i file audio! Come fare se ci interessa invece inviare audio da qualsiasi applicazione e magari non necessariamente verso degli altoparlanti ma verso
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
o un qualunque altro computer?
La soluzione è
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, uno shareware prodotto da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che, fondamentalmente, permette l’
invio dell’audio proveniente da qualunque applicazione verso basi Airport Express, Apple TV, Mac o PC, anche contemporaneamente!
Per inviare l’audio direttamente ad un Mac o un PC, su questi deve essere installata l’utility Airfoil Speaker (scaricabile dal
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
), che, di fatto, trasforma l’unità su cui è installata in una base Airport Express virtuale.
Airfoil è stata recentemente aggiornata alla versione 3.1: sono state migliorate le prestazioni con Airfoil Speakers, è stato introdotto una check-box ON/OFF per gli effetti, e sono stati risolti alcuni bug minori.
Come detto, si tratta di uno sharware: il costo è di 25$ (10$ per chi aggiorna dalla versione 2). Il programma gira sia su PPC che su MacIntel e richiede almeno Mac OS X 10.4. È inoltre disponibile la versione per sistemi operativi Windows.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.