Agoravox, finalmente.it

Agoravox, finalmente.it
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

apre le porte al pubblico e ai giornalisti, anche in Italia. Da qualche giorno è infatti disponibile e liberamente accessibile online la versione in italiano (ovviamente realizzata da reporter e cittadini italiani) di uno dei progetti di citizen journalism più significativi del panorama internazionale.

Già dal primo contatto si capisce come Agoravox si configuri come un vero e proprio giornale online con sezioni tematiche, editoriali, approfondimenti e una ricca serie di contributi generati “dal basso”.

Agoravox sembra avere tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per l’informazione alternativa a quella dei media tradizionali, sia per i lettori sia per i giornalisti o aspiranti tali. Apparentemente meno sperimentale e spettacolare rispetto a Current TV, alcune scelte editoriali, come l’idea di reportage multi-autore promossi dalla redazione all’interno della rete di collaboratori, rappresentano una novità significativa nel panorama dei nuovi media.

Un’iniziativa editoriale che, speriamo tutti, possa finalmente dare voce alla piazza grazie a collaboratori sul territorio capaci, a una politica editoriale ben precisa che punta a dare evidenza alle informazioni “dal basso” piuttosto che alla spettacolarizzazione delle notizie stesse.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti