Per funzionare al meglio, eMule ha bisogno di mantenere costantemente aggiornata la lista dei server. E ciò non tanto per averne disponibile un numero elevato, ma per riuscire a collegarsi a quelli più efficienti in termini di fonti disponibili e velocità di scaricamento.
Per mantenere aggiornato l’elenco è consigliabile innanzitutto selezionare l’area “Server” dal menù “Opzioni” e nella sezione “Aggiorna” togliere il segno di spunta dalle opzioni “Aggiorna la Lista Server quando ti connetti ad un Server” e “Aggiorna la Lista Server quando contatti un Client”, confermando con il pulsante “Applica”.
Si riesce così ad evitare che il programma possa gestire in automatico l’
, compresi quelli fasulli o non affidabili, come purtroppo capita sovente. Si può inoltre inserire il valore “5” nel campo contenuto nell’opzione “Elimina i Server inattivi dopo n connessioni fallite”, per ridurre la probabilità che vengano eliminati dall’elenco nel caso siano momentaneamente non disponibili.
Si possono poi eliminare tutti i server contenuti nella lista, selezionandone uno qualsiasi con il tasto destro del mouse e scegliendo dal menù contestuale la voce “Elimina tutti i Server“, confermando la richiesta di rimozione nella finestra di dialogo successiva.
Per creare un nuovo elenco aggiornato si può infine utilizzare l’indirizzo “ed2k://|serverlist|http://servermet.altervista.org/emule.it_ago_server.met|/”, che fa riferimento ad un insieme di server verificati. Questo va copiato e incollato nella barra degli indirizzi di un browser, con eMule in esecuzione.
Nel caso l’aggiornamento non vada in porto, si può aprire l’area “Generale” del menù “Opzioni” e cliccare il pulsante “Cattura Link eD2k”, in modo che non sia più selezionabile. Si può infine ripetere l’operazione.
[nggallery id=3]