Aggiornare automaticamente le pagine Web in Firefox e Google Chrome

Aggiornare automaticamente le pagine Web in Firefox e Google Chrome

Durante la navigazione Web potrebbe capitare di frequentare siti che debbano essere aggiornati con un certa frequenza per diversi motivi, ad esempio per ricevere costantemente le ultime notizie o per evitare che possa scadere la sessione di lavoro.

Gli utenti di Firefox e Google Chrome possono contare su un paio di estensioni capaci di automatizzare l’aggiornamento di una determinata pagina Web secondo tempi configurabili, riuscendo così a soddisfare tale esigenza.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è dedicata a Firefox e una volta installata aggiunge la voce “Aggiorna ogni” al menù contestuale associato alle pagine. Il suo sotto-menù contiene l’opzione “Attiva” per abilitare l’aggiornamento automatico e i valori “5”, “10”, “30” secondi e “1”, “5”, “15” minuti. L’opzione “Personalizza” consente inoltre di impostare un ulteriore valore preferito e, in alternativa, è selezionabile anche quella “Random“, potendo coinvolgere, oltre alla scheda corrente, tutte quelle aperte.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un analogo componente ideato per Google Chrome, che aggiunge una specifica icona nella barra degli strumenti. Cliccando su essa si apre un elenco che permette anche in questo caso di scegliere tra diversi valori espressi in secondi o minuti e se ne può fissare anche uno personalizzato indicato in secondi. La particolarità di questa estensione è di visualizzare un conto alla rovescia sulla sua icona, che indica quanti secondi restano al prossimo aggiornamento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti