Aggiornamento Quicktime per Tiger e Leopard

Aggiornamento Quicktime per Tiger e Leopard

Passato un po’ in sordina a causa del rilascio del nuovissimo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, in queste ore Apple ha pubblicato un aggiornamento di Quicktime per i sistemi operativi Tiger e Leopard.

Quicktime 7.6.4 risolve un pericoloso bug nella riproduzione di filmati con codec H.264: la falla può potenzialmente mandare in crash il sistema o garantire l’esecuzione di codice malevolo. Il problema è stato risolto grazie ai consigli di un team di esperti quali Tom Ferris dell’Adobe Secure Software Engineering Team, Alex Selivanov e dai ricercatori anonimi di Tipping Point e Zero Day.

La nuova versione del player multimediale risolve, inoltre, i problemi nella gestione dei file Flash Pix e migliora la gestione della memoria durante la riproduzione di file audio/video di grosse dimensioni.

Quicktime 7.6.4 è liberamente scaricabile via Software Update oppure dalla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sul sito Apple. L’aggiornamento è consigliato per tutti gli utenti Tiger e Leopard, quindi dotati di OS X 10.4.X e 10.5.X. L’installazione di questo software sui sistemi Snow Leopard, invece, non è richiesta né necessaria: l’ultimo sistema operativo targato mela monta, infatti, l’innovativa versione Quicktime X.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti