Novità in arrivo da Apple e, per una volta, non si tratta del chiacchieratissimo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Cupertino ha presentato oggi un upgrade della propria linea e un nuovo prodotto:
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
si aggiornano, e nasce
Magic Trackpad, un dispositivo multitouch per i desktop targati mela.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ora prevede nuove soluzioni chipset, grazie ai processori
Intel Core i3, i5 e i7: sono disponibili sia le soluzioni
dualcore, fino a un massimo di 3,6 GHz, che le soluzioni
quadcore, con frequenze fino a 2,93 Ghz. iMac, inoltre, è stato dotato di nuove schede grafiche, come la potente
ATI Radeon HD 5750.
Il nuovo all-in-one di Cupertino monta ora RAM da 1333 Mhz, gestite da un innovativo controller che permette di accedere alla memoria direttamente, senza più passaggi intermedi. Il comparto grafico, oltre ad avvalersi delle schede ATI HD, è completato da schermi con tecnologia IPS che garantiscono un angolo di visualizzazione di 178°. Lo slot per schede di memoria ora supporta il formato SDXC ed è possibile installare hard disk a stato solido da 256 GB.
I neonati iMac sono in vendita a partire da 1.199 euro, per un massimo di 1.999 euro.
Apple ha anche annunciato l’arrivo, per il prossimo agosto, di una nuova configurazione per
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il famoso top di gamma della linea Mac. Il desktop può ora arrivare addirittura a gestire
12 Core di elaborazione, grazie al supporto ai chipset Intel Xeon con frequenza fino a 3,6 Ghz. Inoltre, grazie alle tecnologie Turbo Boost e Hyper-Threading, Mac Pro è in grado di utilizzare fino a 24 core virtuali. Il tutto è arricchito dalle schede grafiche ATI HD e dalla possibilità di installare hard disk allo stato solido di 512 GB.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
segue la filosofia che da qualche anno è stata adottata sui laptop Apple: il
multitouch. Grazie a Magic Trackpad, dal costo di 69 euro, si potranno portare sui desktop tutti quei movimenti multitouch propri dei portatili, come la possibilità di ruotare fotografie o zoomare i contenuti con due sole dita, esattamente come avviene su iPhone. Magic Trackpad, proprio come su MacBook, permette di cliccare sia sfiorando il pad con un dito che fisicamente, come su un normale mouse.
Tutti i nuovi prodotti Apple seguono le direttive Energy Star 5.0 e la certificazione EPEAT Gold, non presentano mercurio, PVC e altri materiali potenzialmente tossici e sono, grazie all’uso di alluminio e vetro, quasi completamente riciclabili.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.